Il Presidente Luca Zaia alla conferenza stampa di presentazione di Cortina d’Ampezzo alla Borsa Internazionale del Turismo. Mondiali 2021, infrastrutture e turismo: tanti gli argomenti trattati in presenza di un folto pubblico specializzato.

Milano – Il Presidente Luca Zaia ha partecipato alla conferenza stampa dedicata a Cortina d’Ampezzo presso lo stand della Regione Veneto alla BIT di Milano: “Stiamo marciando a tappe forzate. Abbiamo risolto le questioni autorizzative ambientali e abbiamo un piano per la viabilità, stiamo lavorando per il Treno delle Dolomiti e il piano ferroviario, allo scopo di migliorare i collegamenti. Sono certo che Cortina non abbia bisogno di presentazione, ma sono altrettanto certo che i Mondiali offriranno una occasione di rilancio che coinvolgerà tutto il bellunese”.
Alla conferenza Cortina d’Ampezzo: la storia incontra il futuro anche l’Assessore al Turismo, Economia e Sviluppo montano Federico Caner ha ribadito l’importanza strategica dei Mondiali 2021 e Chiara Andretta della Fondazione Cortina 2021 ha presentato le prossime attività in agenda e i progetti in vista proprio dei Mondiali di sci.
In rappresentanza dell’Union de i Ladins d’Anpezo Moreno Kerer, direttore dell’Istituto Cesa de Jan, ha portato l’attenzione su un altro aspetto del territorio, quello della tradizione e del patrimonio linguistico e culturale Ladino: “Un’eredità culturale che può divenire un sostanziale valore aggiunto per la promozione turistica della Regina delle Dolomiti”.
Il tema della lingua e tradizione ladina è toccato anche nella cartella stampa estate 2017 di Cortina d’Ampezzo, illustrata oggi nel corso della conferenza stampa dalla Direttrice di Cortina Marketing Se.Am. Gabriella Talamini: “Cortina ha molto da raccontare, in termini di storia e di novità. Con grande soddisfazione abbiamo presentato la Regina delle Dolomiti a un pubblico specializzato di stampa e buyers, realmente interessati a scoprire aspetti inusuali di una destinazione conosciuta a livello globale”.