RUDY PROFUMI: NUOVA COLLEZIONE PER IL BUCATO

Rudy Profumi lancia la nuova collezione di fragranze per il bucato
Le note olfattive delicate ed eleganti sono le caratteristiche principali della nuova linea “1.6” by RUDY Profumi pensata per chi ama la propria casa e vuole personalizzare i propri capi con fragranze uniche ed eleganti.

Sono gocce di profumo liquido concentrato comodissime da utilizzare: si possono aggiungere, in quantità maggiore o minore a seconda dell’intensità di profumo che si vuole ottenere, direttamente nella vaschetta della lavatrice dedicata all’ultimo risciacquo oppure diluite nell’acqua per il lavaggio a mano.
Grazie alla formula speciale e performante il profumo dura nel tempo e permane anche all’interno dei cassetti e degli armadi, eliminando completamente l’odore di umidità o di chiuso, donando alle lenzuola, alle spugne e ai capi più preziosi una sensazione di freschezza e leggerezza e il profumo dei capi appena lavati.
Rudy Profumi offre una gamma di 5 fragranze contraddistinte da diverse piramidi olfattive per evocare le più positive sensazioni: toni floreali, fruttati e aromatici.
GIADA: freschezza della primavera grazie alle note di Limone e Pesca. La nota olfattiva si apre con sentori di Limone e Pesca, con un cuore tenero e floreale di Rosa, Gelsomino e Orchidea Bianca per finire con aromi caldi e persistenti di Legni Preziosi, Vaniglia e Fava Tonka.

QUARZO: fragranza caratterizzata da un bouquet floreale seducente. Il profumo si annuncia con le note di Pesca e Limone con un cuore irresistibile di Rose e Fiori di Loto per finire con la freschezza e delicatezza di Muschio Verde.
ZAFFIRO: note verdi e fiorite di Neroli e Fiori Bianchi si combinano alla perfezione con le note calde e preziose di Legni Preziosi, Muschio e Spezie per creare un accordo intenso e persistente.
AMETISTA: fragranza fiorita e frizzante connotata da note verdi di Limone e delicati frutti. Il suo cuore fiorito di Rosa Bianca e Ylang Ylang unitamente alle note di fondo di Legni Preziosi e Muschio Bianco la completano, rendendola fresca e persistente.
TURCHESE: composizione fiorita e delicata. La nota olfattiva è caratterizzata da testa di Vaniglia e Talco su dolci e romantici sentori di Rosa e Geranio. Le note di fondo di Muschio e delicata Vaniglia conferiscono alla fragranza persistenza.

Rudy Profumi conquista nuovi mercati e chiude il 2021 con una crescita di fatturato del +30%
Oggi l’intuizione di un uomo dei primi del ‘900 è una azienda di successo, presente in maniera stabile in oltre 30 paesi con più di 300 punti vendita e una distribuzione capillare che oltre alle profumerie vede l’apertura di 4.000 porte tra farmacie, parafarmacie ed erboristerie. Questa multicanalità ha permesso a Rudy Profumi di affermare la propria presenza all’estero ma soprattutto in Italia. Infatti, grazie al nuovo canale farmaceutico, l’azienda che negli ultimi 10 anni realizzava fino all’80% di fatturato all’estero, oggi si impone nel mercato italiano ribaltando la suddivisione dei fatturati. Questo è stato possibile sia per l’ampliamento e la maggior visibilità distributiva che per l’ampia gamma di prodotti disponibili.


L’espansione della produzione non ha mai minato la minuziosa cura nei dettagli e la qualità dei prodotti proposti. Anzi, ha contribuito a rendere l’azienda vero simbolo del Made in Italy, segno distintivo che esporta con orgoglio nel mondo. Una presenza mondiale che negli ultimi anni ha visto il debutto del brand in mercati come l’Europa del Nord e la Russia, e il suo consolidamento con incremento del 20% in Giappone, Taiwan, Spagna e Regno Unito. Una strategia di espansione territoriale che riflette l’intera evoluzione del marchio che chiude il 2021 con una crescita del fatturato del +30% rispetto all’anno precedente.
Ad oggi Rudy Profumi presenta un’ampia gamma di prodotti per la cura del corpo: bagnoschiuma, body cream e saponi liquidi, oltre alle iconiche acque di colonia, ad una linea di diffusori ambiente per la casa.


I prossimi progetti del brand riguardano l’ampliamento di tutta la categoria dei prodotti legati all’Home Care, oltre ai già presenti emanatori, così da poter offrire una proposta completa con linee dedicate. La partecipazione al prossimo Maison&Objet sarà, infatti, un’occasione per consolidare i rapporti con i partner e per aprire nuove possibili collaborazioni nel settore Home Decor.
“Inoltre – racconta Cristina Calabrese, Project Manager di Rudy Profumi – abbiamo intenzione di continuare a puntare sull’e-commerce che ha avuto una crescita straordinaria nel 2020 segnando un +150%. È stato l’anno che ha rappresentato la nostra spinta digitale e che ci ha permesso di sfruttare le potenzialità di un canale sempre in evoluzione, anche tramite la collaborazione con Silvia Berri, nota influencer e brand advisor, con cui abbiamo creato una linea signature a lei dedicata”.


Un’eccellenza tutta italiana con un approccio moderno e una profonda etica del lavoro che fa della bellezza e del rispetto per l’ambiente i suoi capisaldi. Il packaging riutilizzabile in PET, materiale plastico riciclabile all’infinito, racchiude la scelta di fornitori d’eccellenza e una ricercatezza delle materie prime che fanno di Rudy Profumi un brand sostenibile dalla radicata qualità.

Rudy Profumi: 100 anni di eccellenza tra tradizione e innovazione
Qualità, originalità e bellezza Made in Italy sono le caratteristiche distintive di Rudy Profumi, leader nella creazione e produzione di prodotti per la cura della persona contraddistinti da un design curato e da formule moderne.
Fondata nel 1920 a Milano dal bisnonno Spiridione Calabrese, uomo lungimirante e di spiccato ingegno, che inizia l’avventura di profumiere nella sua piccola bottega di parrucchiere, partendo dalla miscelazione di tinture per capelli fino a sperimentare e trovare, per primo in Italia, la formula per fondere e solidificare le polveri pressate per colorare le labbra, creando il rossetto in stick come lo conosciamo attualmente.
Oggi la quarta generazione porta avanti con la stessa passione e professionalità l’heritage di una realtà centenaria, innovandola con rispetto della tradizione e dimostrando la costante evoluzione volta a presentare prodotti dalla formulazione originale, attenta alla ricerca e rispettosa dell’ambiente.
Rudy Profumi, inoltre, pone una continua attenzione alle richieste dei consumatori, coniugando qualità, profumazioni esclusive e confezioni originali, con un’accurata selezione delle materie prime e delle fragranze. Una scrupolosa attenzione che si concretizza anche nello sviluppo e nella creazione di prodotti in esclusiva e personalizzati, proponendo un servizio completo all’insegna di creatività, design ed esperienza.
Le formulazioni delicate e performanti caratterizzano fragranze piacevoli ed evocative che spaziano dal floreale, all’esotico fino alla dolcezza delle note fruttate. Profumazioni ricercate e packaging di design sono la peculiarità dei prodotti masstige di Rudy Profumi, che come dei veri e propri oggetti di home decor si inseriscono perfettamente nel lifestyle quotidiano.


Questo connubio si realizza, in particolare, nella collezione Maioliche: una linea creata pensando al fascino del Bel paese caratterizzata da fragranze ispirate ai profumi tipici italiani e dedicate alle città che ne rappresentano la storia. Gli agrumi di Sicilia, le erbe aromatiche mediterranee, le rose di Positano e di Amalfi sono solo alcune delle profumazioni racchiuse ed esaltate dal packaging elegante e unico. Il nome della collezione deriva dalle note ceramiche italiane, ispirazione che viene ripresa dai disegni esclusivi realizzati a mano e riprodotti sulla confezione, che donano ricercatezza e raffinatezza al prodotto trasformandolo in decorazione di design.

Rudy Profumi
Rudy Profumi nasce nel 1920 ed è leader nella creazione e produzione di prodotti per la cura della persona. Combina una profonda etica del lavoro con un packaging dal design ricercato e rispettoso dell’ambiente in quanto riutilizzabile e riciclabile. È presente in Italia con una distribuzione capillare che conta, oltre alle più prestigiose profumerie, 4.000 punti vendita tra farmacie, parafarmacie ed erboristerie. All’estero si è stabilita in più di 30 paesi tra cui Giappone, Taiwan, Spagna e Regno Unito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...