COME DEDICARSI UN TRATTAMENTO VISO ANCHE A CASA?
Risponde la Dott.ssaNathalie Broussard, Direttrice della Comunicazione Scientifica di Shiseido
(IG @nathalie_broussard)
Dopo la lezione di yoga online della sera o quando i bimbi sono a letto, un vero trattamento viso può ridare slancio alla cute e prepararla alla fase di rigenerazione notturna. Ecco i nostri consigli per un momento di intimità con la propria pelle.
CREA L’ATMOSFERA
Abbassa le luci, accendi delle candele, metti una playlist rilassante e, se non sei a casa da sola, chiedi alla tua metà di non disturbarti, anche se i figli dovessero svegliarsi.
UN BAGNO DI VAPORE
Dopo una doppia detersione (latte detergente + schiumogeno), la tua pelle sarà pronta per un bagno di vapore casalingo. Fai bollire dell’acqua e aggiungi qualche cucchiaio di acqua di fiori d’arancio (per risvegliare la radiosità della pelle) o di rosa (per lenire), oppure due gocce di olio essenziale di limone (purificante e detossinante). Mentre attendi che l’acqua si raffreddi un po’, prepara due dischetti di cotone imbibendoli con acque floreali – sono perfetti fiordaliso o camomilla. Applicali sugli occhi e posizionati con il viso sopra l’acqua calda, coprendo la testa con un asciugamano per trattenere il vapore. Dopo 5 minuti, i pori si apriranno e la pelle sarà pronta a ricevere il trattamento.
INIZIALAFASE DETOX
Approfitta dell’apertura dei pori per liberarli dalle impurità sfruttando le proprietà assorbenti di carbone vegetale e argilla. Quest’ultima è da preferire in caso di pelle grassa, perché aiuta a regolare la produzione di sebo (come la maschera SHISEIDO Purifying Mask), mentre il carbone vegetale assorbe gli inquinanti. In caso dI pelle secca,applica la maschera solo sulla zona-Te non lasciarla asciugare troppo sulla pelle. Stendine uno strato spesso e lascialo in posa 5 minuti prima di sciacquare il viso con acqua tiepida. Concludi passando sul viso un dischetto di cotone imbevuto di lozione idratante per addolcire la pelle e prepararla alla fase successiva del rituale.
AVVOLGITI NELL’IDRATAZIONE
Termina il tuo trattamento con una maschera idratante, da lasciare in posa sul viso in uno spesso strato affinché la pelle possa assorbire tutta l’idratazione di cui ha bisogno. Se non hai una maschera specifica (come WASO Beauty Sleeping Mask) puoi ripiegare sulla tua crema viso più ricca, come la crema notte. Non rimuovere l’eccesso di prodotto ma massaggialo con questi semplici movimenti: circolari sulle guance utilizzando l’intera lunghezza delle dita; distensivi con il palmo delle mani dalla mascella alle tempie e dal centro della fronte verso l’esterno. Infine, fai scorrere il lato degli indici dai lati del naso verso le tempie.
IL TUTORIAL PER IL MAKE UP IL LOOK PERFETTO PER LE CALL VIDEO
Puoi anche indossare la parte sotto del pigiama ma ricordati che il tuo viso sarà in primo piano! Con Gregoris Pyrpylis, House Makeup Artist (IG: @gregoris)
1.BASE IMPECCABILE
Inizia con un correttore per imperfezioni, brufoli, arrossamenti e occhiaie. Per mantenere un look naturale, la regola fondamentale è correggere, non mascherare!
2. FOCUS SUGLI OCCHI
Definisci lo sguardo per donargli vivacità. Al nero, che indurisce un po’ i lineamenti, preferisci tonalità cioccolato o prugna. Ecco cosa fare: con la matita traccia una linea lungo l’attaccatura delle ciglia, sfumala dall’esterno verso il centro dell’occhio e applica il mascara sulle ciglia superiori. Infine, pettina le sopracciglia verso l’alto per aprire lo sguardo. Se sei un po’ stanca, delinea la rima inferiore con una matita beige. Un tocco di illuminante nell’angolo interno dell’occhio aiuterà a far sembrare gli occhi più grandi.
3. LABBRA CURATE
Per far sì che le labbra non abbiamo un aspetto arido e screpolato, scegli un balsamo labbra come ColorGel LipBalm, in una tonalità corallo o pesca per un finish super luminoso. Ma se la tua caratteristica distintiva è un rossetto mat rosso, resta fedele a te stessa!
CONSIGLI PER IL BENESSERE UNA TORTA PIÙ SANA
PIATTI PIÙ LEGGERI
Come limitare l’aumento di peso nonostante le «voglie da lockdown»? ConVéronique Mounier, Nutriterapista e Micro-nutrizionista (IG: @vero.mounier)
UNA TORTA PIÙ SANA
Non intendiamo proibirti quelle torte tanto in voga in questo periodo di lockdown (e che sono così instagrammabili). Ma dopo aver trascorso le ultime settimane in cucina, lasciati tentare da ricette più sane e digeribili. Alla farina di grano, ultra-raffinata e ricca di glutine, preferisci un mix di farina di castagne, quinoa, grano saraceno e riso integrale. Sostituisci il latte con una versione vegetale, di riso o mandorle, e lo yogurt con le sue alternative a base di mandorle o noce di cocco. Un’alternativa all’impasto della torta? Impila tre pancake di grano saraceno per dare un taglio al glutine.
SNACK SALUTARI
Stando in casa tutto il giorno è difficile trattenersi dal desiderio di sgranocchiare sempre qualcosa. Per evitare quei picchi glicemici che ti imprigionano in un loop di spuntini, fai una colazione a base di proteine (prosciutto, salmone, uova…), che stabilizzano i livelli di zuccheri nel sangue. Come spuntino, mandorle e yogurt vegetale. Chi preferisce il salato apprezzerà una fettina di formaggio di capra o di prosciutto a metà mattina o a merenda, purché eviti di assumere proteine a cena. La sera, un quadratino di cioccolato fondente (ricco di magnesio, ti aiuterà a prender sonno!) e un frutto sono l’ideale.
STRATEGIE ANTI-ZUCCHERI
Gli zuccheri sono il nemico numero uno del tuo pesoforma perché causano picchi glicemici nel sangue. Buono a sapersi: pasta e riso cotti «al dente» non muovono (troppo) gli indici glicemici. Soprattutto se scegli pasta o riso integrali. Non ti piacciono? Il riso basmati, anche se bianco, è meglio del comune riso raffinato. Metti le patate nel refrigeratore subito dopo la cottura: il loro indice glicemico crollerà come per magia. Le verdure al vapore, meglio se cotte a una temperatura inferiore a 90°, sono meno ricche di zuccheri e preservano il loro apporto di vitamine e minerali. Potrai sempre insaporirle con noci e gomasio, un delizioso mix di sale marino e semi di sesamo tostati.