DOLOMITES BIKE DAY 2017: PRIMA EDIZIONE, TRE PASSI, DUE PROVINCE PER UNA PEDALATA NEL CUORE DELLE DOLOMITI

Domenica 18 giugno chiusura al traffico motorizzato dei passi Campolongo, Falzarego e Valparola dalle 10:00 alle 15:00 per la prima edizione del Dolomites Bike Day. Attesi migliaia di ciclisti per un evento a partecipazione libera con partenza da Corvara, La Villa o Arabba.

L’appuntamento è di quelli da segnare in agenda con un bel cerchio rosso così da impedire, anche al più distratto, di dimenticarsene. Il 18 giugno, infatti, nel meraviglioso scenario delle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO, andrà in scena la prima edizione del Dolomites Bike Day, manifestazione ciclistica non competitiva che si svolgerà su un percorso ad anello lungo 51 chilometri e con un dislivello complessivo di 1.290 metri. Tre storici passi dolomitici, come Campolongo, Falzarego e Valparola, che hanno fatto da sfondo alle memorabili imprese dei campioni delle due ruote, attendono un numeroso gruppo di appassionati. 

SRBD_Freddy_Planinschek.jpg

L’itinerario

Il Dolomites Bike Day è a partecipazione libera, definizione quanto mai azzeccata, perché non è necessaria l’iscrizione e si può partire, seguendo il flusso (consigliato il senso antiorario) da un punto qualsiasi del tracciato. Partendo dai paesi dell’Alta Badia si raggiunge Arabba e la valle di Livinallongo, attraverso il Passo Campolongo, per poi proseguire verso il Passo Falzarego e successivamente il Passo Valparola, prima di raggiungere i paesi di La Villa e Corvara per completare il tragitto.

Viabilità

Tuttavia, la particolarità dell’evento sta nella chiusura al traffico motorizzato dell’intero itinerario dalle ore 10 alle ore 15. Nello specifico, saranno interdette alla circolazione la SS244 (da La Villa fino ad Arabba) e la SP37 (dal Passo Valparola fino a La Villa) per quanto riguarda i comuni in provincia di Bolzano; la SP244, SR48 e SP24 per quanto riguarda le località in provincia di Belluno (Arabba e Pieve di Livinallongo) nelle vicinanze dei tre passi interessati dal passaggio della manifestazione.

Le salite del Giro

Durante il Dolomites Bike Day, gli appassionati cicloamatori potranno affrontare i tornanti e le pendenze di un percorso che, qualche settimana prima, ha visto la sfida tra i principali contendenti della centesima edizione del Giro d’Italia 2017. Salite, paesaggi e piccoli centri che saranno parte anche della prestigiosa Maratona dles Dolomites – ENEL, in programma domenica 2 luglio. Inoltre il 25 giugno 2017 andrà in scena il Sellaronda Bike Day con la chiusura dei Passi Pordoi, Sella, Gardena e Campolongo dalle ore 8.30 alle ore15.30.

Per maggiori informazioni: http://www.dolomitesbikeday.it

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...