GASTRONOMIA TAILOR-MADE IN VALLE AURINA

La cucina gourmet del Wellnessresort****S ALPENSCHLÖSSL & LINDERHOF risponde a tutte le esigenze. Menu dedicati a vegetariani e vegani. Cena di 6 portate per celiaci. Le specialità tirolesi gluten-free dello chef Christoph Stolzlechner.

Valle Aurina (BZ) – Chi c’è stato lo definisce “wellnessresort gourmet”. E non a caso, dal momento che il Wellnessresort ALPENSCHLÖSSL & LINDERHOF****S di Cadipietra (BZ) in Valle Aurina vanta ogni anno la segnalazione nellaguida Michelin e da sedici anni riceve consecutivamente il prestigioso riconoscimento della guida gastronomicaGault Millau per l’arte culinaria e l’atmosfera particolarmente piacevole.

 

 

thumbnail_Staff cucina b - Alpenschlossl & Linderhof.jpg

Merito del talento degli chef Günther Niederkofler e Christoph Stolzlechner, dell’eccezionale qualità dei prodotti selezionati attentamente e del servizio impeccabile. Un servizio attento a tutte le esigenze, con menu dedicati a celiaci, a chi ha allergie o intolleranze alimentari, a chi desidera una cucina vegetariana o vegana.

Gastronomia “su misura”

Cucina vegetariana, vegana, gluten-free, studiata per altre allergie e intolleranze alimentari. Qualunque sia la vostra esigenza, al Wellnessresort ALPENSCHLÖSSL & LINDERHOF troverete un’ampia scelta di piatti dedicati a voi.

La gastronomia naturale e sana, equilibrata e genuina, qui si abbina a ricette creative e sempre diverse, trasformando il menu di ogni giorno in una festa di sapori legati al territorio e alle stagioni. Gli ospiti non dovranno far altro che comunicare, magari già al momento della prenotazione, le proprie richieste culinarie, gli chef saranno ben felici di realizzare per ciascuno una cucina personalizzata. Nel caso in cui si fosse allergici solo ad un ingrediente o al contrario le allergie fossero molteplici, i menu saranno pensati e realizzati ad hoc, i piatti preparati individualmente, insomma una cucina confezionata su misura. 

Le specialità tirolesi gluten-free

A volte si pensa che chi ha allergie o intolleranze, chi sceglie una cucina vegetariana o vegana, abbia meno scelta di piatti, debba “accontentarsi” di menu poveri e ripetitivi. Niente di più sbagliato. “Un celiaco non deve per forza rinunciare alla scelta e al gusto – spiega lo chef Christoph Stolzlechner. Noi amiamo metterci alla prova esoddisfare i nostri clienti con piatti sempre nuovi, assolutamente gluten-free. Così anche le specialità tirolesi, come i nostri canederli o le mezzelune di patate rientrano a piano titolo nel menu per celiaci. Il segreto sta nel reinterpretare in modo nuovo e raffinato i piatti della tradizione e quelli internazionali, per rispondere alle esigenze di ogni singolo ospite, che è per noi la cosa più importante”. 

Che gli ospiti siano allergici o vegani, il menu si compone sempre di: buffet di verdure, antipasto e primo piatto, piatto principale, da combinare eventualmente a piacere alla Show Kitchen, dessert, assortimento di formaggi italiani e altoatesini con delicate mostarde e cesto di frutta e macedonia. Tra i piatti del menu gluten-free, ad esempio: risotto d’asparagi con sella d‘agnello, crescione e bruschetta ai carciofi; paillard grigliato con verdure e spicchi di patate, burro alle erbe e juice; halibut al vapore con verdure mediterranee e spaghetti al pesto con vellutata di lime.

Premium all inclusive per tutti

La gastronomia spazia dalle pietanze tipiche del territorio altoatesino alle ricette internazionali, con porzioni sempre generose e curate. La formula “Premium All Inclusive”, a disposizione degli ospiti del resort, permette di usufruire di prima colazione a buffet, merenda pomeridiana con primi piatti, antipasti e insalate, dessert, cena conmenù gourmet à la carte, bevande analcoliche con vasto assortimento di bibite, caffè e tè dal nuovo buffet di bevande, tutto compreso nel prezzo del soggiorno.

A parte invece si trovano gli ottimi vini e gli altri alcolici da bar, con un piccolo supplemento da provare ladegustazione nella cantina “Schlossl-Verlies”.

Prodotti locali del territorio in cucina

Gran parte della gastronomia del Wellnessresort ALPENSCHLÖSSL & LINDERHOF si arricchisce dei prodotti del territorio, che qui rappresentano le materie prime che stanno alla base di un’alimentazione sana e genuina. 

thumbnail_AS_Wintergarten_3b - Wellnessresort A&L.jpg

Tra gli ingredienti freschi di stagione e di provenienza locale e certa troviamo ad esempio le marmellate, composte di frutta e mostarde di Alpe Pragas prodotte nella valle di Braies; mentre da Fiè dello Sciliar arriva il caffè tostatodel maestro torrefattore Caroma, che sostiene tra l’altro l’economia ecologica ed equo solidale, e la birra del Birrificio Antonius, preparata nel rispetto dell’editto della purezza bavarese. E ancora il pane e i prodotti da forno del vicino panificio, l’acqua Plose di Bressanone, i vini biologici e biodinamici altoatesini.

Un mondo a parte è quello dei latticini e formaggi, che provengono da numerose realtà locali, visto anche le tante varietà disponibili. Latte crudo arriva da Mila di Brunico, latticini biologici di pecora e mucca arrivano dal vicinomaso Moserhof di Cadipietra, formaggi artigianali anche dal maso Eggemoa Hof a Selva dei Molini; formaggi freschi, stagionati, aromatizzati e yogurt dal Maso Lüch da Pcëi di San Cassiano. Dal Caseificio Capriz di Vandoies arriva una varietà esclusiva di formaggio di capra, mentre dal maso Kleinstahlhof di San Giovanni in Valle Aurinaarrivano formaggi biologici di capra, tra cui quelli premiati negli anni, come Heidi, Peter, Schnucki e Bärli.

 

Info: Wellnessresort ALPENSCHLÖSSL & LINDERHOF – Steinhaus, Cadipietra – 39030 Valle Aurina – Tel. +39 0474 651010 – 652190 – www.wellnessresort.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...