Josef Mountain Resort di Avelengo, per una vacanza da vivere intensamente, lasciandosi prendere per mano dalla natura
Avelengo (Bz) – È una posizione decisamente felice quella di Avelengo, villaggio adagiato su un soleggiato altopiano, dominante la città di Merano e circondato dal verde dei pascoli e dei boschi di conifere, dal quale si gode un fantastico panorama che spazia sulle vette del Gruppo di Tessa, sull’Ortles e sulle Dolomiti di Brenta.Simboli di Avelengo, la chiesetta romanica di Santa Caterina, arroccata su un poggio visibile anche dal fondovalle e, soprattutto, la razza equina Avelignese (Haflinger) che prende il nome proprio dal borgo, splendido animale dalla bionda criniera, mansueto e docile, adattissimo per l’escursionismo in montagna.
Non c’è nulla di meglio di un soggiorno allo Josef Mountain Resort, 4 stelle, in una tranquilla location, a circa 1700 metri di altitudine, per lasciarsi prendere per mano dalla natura, alla scoperta di uno straordinario ambiente, vero e proprio invito per una vacanza nello stesso tempo attiva e rigenerante.
Vicina alla stazione a valle della cabinovia Falzeben, Josef Mountain Resort è una struttura moderna e accogliente, inaugurata nell’agosto 2016, dove è possibile optare per confortevoli camere doppie, junior suite o per ampie suite adatte per famiglie (info, prezzi e prenotazioni on line: www.josef.bz/it). Ed è piacevole rilassarsi nelleraffinate zone living, in compagnia di buone letture o sorseggiare un aperitivo sulla terrazza panoramica delloJosef Café & Bistro, in attesa delle deliziose proposte del team di cucina del resort, all’insegna della freschezza, del meglio della regionalità altoatesina e del mangiar sano.
Una particolare attenzione è rivolta, nel tranquillo scorrere del tempo, al relax, da godere nella piscina esterna con idromassaggio e nel curato giardino, ma anche al benessere con la Josef Forest SPA (1300 m²), fiore all’occhiello dello Josef, dove riacquisire armonia vitale, energia e bellezza esteriore e interiore grazie a una vasta area saune, a trattamenti viso-corpo specifici e linee cosmetiche assolutamente naturali che sfruttano i benefici delle essenze del territorio e gli influssi positivi dei cristalli di montagna.
E per chi ama le attività outdoor, nei dintorni sono infinite le opportunità per praticare escursionismo, trekking a cavallo, nordic walking, trail bike in un favoloso ambiente dolomitico, con la possibilità di fare base in alta quota aMerano 2000, raggiungibile in pochi minuti, con la cabinovia Falzeben, dallo Josef Mountain Resort. Senza contare la possibilità di usufruire delle attività del programma “Active & Vital”, a cura dei qualificati trainer Sabine e Miguel, con corsi di yoga, meditazione, pilates, acquagym e molto altro per ritemprare corpo e spirito.
Una vacanza allo Josef Mountain Resort è anche a misura di bambino, non solo per le attrezzate aree fun e la piscina a loro riservata, ma anche grazie a uno specifico programma di intrattenimento coordinato dalle animatrici dello Josef Kids Club.
E se invece ci si voglia concedere un attimo di mondanità o qualche momento per lo shopping, niente paura: la storica ed elegante città termale e di villeggiatura di Merano è davvero vicina, a soli 10 km di auto.
A piedi nudi nel bosco, il risveglio dei sensi e delle energie vitali con i pacchetti primaverili di Josef Mountain Resort.
Recuperare sensibilità ormai dimenticate, tornare a percepire messaggi e vibrazioni della Madre Terra in un intimo, esclusivo contatto capace di rigenerare fisicamente e spiritualmente il proprio essere dopo il lungo inverno. Josef,resort che fa della sinergia con la natura circostante il proprio tratto distintivo, propone, tra i vari pacchetti di soggiorno (info: www.josef.bz/it), esperienze in piena sintonia con il risveglio primaverile.
Sana e bilanciata alimentazione con prodotti bio, attivitá all’aria aperta, tecniche di rilassamento, questi i segreti per “rifiorire” con i pacchetti Short Stay Balance (4 pernottamenti) e Week Balance (7 pernottamenti), in programma entrambi nel periodo compreso tra il 23 aprile e il 20 maggio 2017. Il must di queste due proposte, è un originale percorso sensoriale con il quale i trainer Sabine e Miguel invitano gli ospiti a camminare a piedi nudi nella natura, recuperando una funzionalità ancestrale, nell’uomo moderno mortificata dalle calzature, a diretto contatto con i diversi “tappeti” che si possono incontrare lungo i sentieri… erba, muschio, foglie, legno, pietre, ognuno capace di offrire stimoli diversi, infondendo serenità e una profonda sensazione di benessere. Dopo essersi lasciati avvolgere da una salutare e delicata doccia a pioggia, al termine della giornata si celebra il calar del sole, contrappuntato, in una visione quasi onirica, da suggestivi fuochi accesi in appositi bracieri.
Le giornate sono scandite anche da passeggiate meditative nel bosco, nell’ambito delle proposte “Active & Vital”,sempre insieme a Sabine e Miguel, con esercizi e tecniche di meditazione en plein air nell’ambito dell’approccio yoga e delle discipline aerobiche.
Short Stay Balance e Week Balance, propongono anche efficaci trattamenti depurativi a base di prodotti naturali, bagni, scrub e massaggi con oli essenziali per recuperare tonicità, armonia e bellezza del corpo presso la Josef Forest SPA.
Short Stay Balance (con 4 pernottamenti al prezzo di 3) parte da un prezzo di 489€ a persona; Week Balance (con 7 pernottamenti al prezzo di 6) da 1.272 € a persona.
Entrambi i pacchetti comprendono i servizi base di Josef Mountain Resort ovvero pensione ¾ inclusa, aperitivo di benvenuto, ingresso alla Forest SPA con piscina interna ed esterna, saune, sala relax e sala fitness con vista panoramica, partecipazione al programma “Active & Vital” con Sabine e Miguel, carta vantaggi “Guest Card” per Merano e dintorni, wi-fi e parcheggio interrato gratuiti. Possibilità di prenotazione on line sul sito www.josef.bz.
Per maggiori informazioni: Josef Mountain Resort, Falzeben 225, Avelengo (BZ), Tel.+39 0473 279 590 – info@josef.bz